Visualizzazioni totali

lunedì 21 marzo 2016

Sintra, dove il Portogallo incontra la magia delle migliori fiabe Disney.

Hai presente Narnia? Il classico paesaggio da favola Disney con castelli e boschi a perdita d'occhio?
Ecco, Sintra è la cosa più vicina ad un reame fiabesco che tu possa trovare. 



Palàcio Nacional da Pena - Sintra



Si trova a 25 chilometri da Lisbona ed è comodamente raggiungibile grazie al treno che parte dalla stazione Rossio (linea verde della metropolitana) e impiega poco più di 45 minuti; il collegamento è gestito dalla compagnia CP (qui puoi consultare gli orari http://www.cp.pt/passageiros/pt ), che effettua corse dalle ore 6:08 alle 00:40. Per quanto riguarda il biglietto il costo A/R è di € 4.30 a cui però dovrai aggiungere 0,50 cent. per l'acquisto della carta Vivaviagem su cui accreditare i tickets. 




Castelo dos Mouros - Sintra



Giunto a Sintra, svoltando subito a destra all'uscita della stazione troverai davanti a te le fermate degli autobus della Scotturb (orari al link http://www.scotturb.com/ ) che effettuano il giro del paese o si dirigono nelle località di Cascais o Cabo da Roca
Il mio consiglio, se riesci a raggiungere Sintra di primo mattino, è di dedicare la prima metà della giornata alla visita del paese e la restante raggiungendo le altre due località appena indicate.




Castelo dos Mouros - Sintra



Per quanto riguarda il tour del paese, essendo in buona parte in salita, può essere visitato con il bus n° 434 acquistando diverse tipologie di tickets. Io - ad esempio - ho scelto il biglietto per il "Circuito da Pena" che ti permette, con un costo di € 5, di seguire il giro guidato; quest'ultimo parte dalla stazione ferroviaria e attraversa il paese in maniera circolare, effettuando fermate al Parco Libertà, Museo del Giocattolo, Palazzo Comunale, Castello Moresco e Palazzo Pena. Naturalmente, è possibile salire e scendere dal bus liberamente per poter visitare le attrazioni che desideri facendo attenzione a mostrare sempre all'autista il biglietto precedentemente acquistato, nel senso discendente - invece - è possibile solo scendere alla fermata definitiva. 




Castelo dos Mouros - Sintra



Per quanto riguarda invece il bus n° 403, sempre partendo dalla stazione ferroviaria, potrai raggiungere le località di Cabo da Roca e Cascais; l'autobus raggiunge la prima fermata in 45 minuti circa (corse ogni ora fino alle ore 19/20 al costo di  4) e la seconda in altri 15.  Io purtroppo non ho avuto la possibilità di visitarle - mio malgrado - a causa del maltempo, ma stando alle recensioni lette prima della partenza e alle opinioni fornitemi dalla gente del luogo, sono entrambe delle mete da non perdere. Non credo sia difficile riuscire a vederle entrambe poiché si tratta di luoghi in cui la visita richiesta è pressoché breve.




Cabo da Roca 



Nel primo caso ti basterà raggiungere la famosa scogliera che segna il punto più ad Ovest del continente europeo e dove - fino al IV° sec. si credeva terminasse il mondo; arrivato lì, magari giusto in tempo per il tramonto, potrai ammirare la danza delle onde che si infrangono rabbiosamente contro gli scogli, immortalare con la tua macchina fotografica panorami suggestivi e lasciarti cullare dal silenzio e la solennità di quel luogo; proprio per questi motivi vorresti non dover mai andar via per non abbandonare la magia del posto, se non fosse per le forti raffiche di vento che solitamente contraddistinguono queste zone. 



Cascais 



Così, dopo una fermata di circa 60/90 minuti, puoi riprendere lo stesso bus e dirigerti a Cascais; qui potrai scegliere tra alcune interessanti attrazioni turistiche e - naturalmente - un susseguirsi di paesaggi meravigliosi. Sicuramente consigliata è la visita a Boca do Inferno, un insieme di scogliere raggiungibili tramite una piacevole passeggiata di 15 minuti lungo la strada costiera che parte dal porto; a questo aggiungerei anche una sosta al Parco Marechal Carmona e al Museo Condes de Castro Guimarães, famosi per i loro meravigliosi giardini e la loro interessante storia.



Tornando a Sintra - invece - come dicevo ho usufruito del tour guidato poiché, pur non essendo molto distanti tra loro le varie attrazioni, sono disposte lungo una ripida salita; quindi a meno che tu non sia un amante delle lunghe scarpinate, eviterei l'impresa. 




Castelo dos Mouros - Sintra



Castelo dos Mouros - Sintra



Seguendo questo percorso, la prima tappa è stata il Castelo dos Mouros: scesi dal bus, si parte con una piacevole passeggiata tra la natura attraverso un percorso che va snodandosi  tra la fitta vegetazione, rivelando qui e lì i resti delle rovine dei Mori; il complesso - infatti - fu costruito dagli Arabi nel IX° sec. per proteggere la zona e, dopo essere stato distrutto da un incendio e un successivo terremoto, fu recuperato da Ferdinando II. 
Una volta acquistato il biglietto che costa 6 , non ti resta che cominciare la visita; la prima cosa da fare è raggiungere la parte alta della cinta muraria dove potrai passeggiare godendo di una vista a 360° sui dintorni, lì troverai inoltre dei punti d'osservazione muniti di binocoli gratuiti da cui potrai godere di una vista più ravvicinata; l'ideale sarebbe approfittare di una giornata di sole in quanto la zona - di per sé - è davvero molto ventilata, diventando quasi impraticabile nei giorni di maltempo. 




Castelo dos Mouros - Sintra



Una volta terminato di osservare il panorama, puoi riscendere all'interno delle mura dove potrai visitare anche la zona della necropoli, un vecchio acquedotto e ciò che resta delle vecchie popolazioni che abitavano la zona. Terminata la visita potrai rifocillarti al chioschetto presente all'interno del cortile principale, per poi tornare alla fermata del bus per attendere la prossima salita.

La sosta successiva ferma a Quinta da Regaleira dove, con un costo di 6 € potrai visitar sia la parte interna del palazzo che i suoi giardini; la prima, pur caratterizzata da arredi originali e sontuosi, è un po' scarna ed incompleta; è infatti il parco, col suo insieme di cunicoli, torri, sentieri nascosti, laghetti e fontane a sorprenderti piacevolmente con la sua atmosfera intrigante.



Palàcio Nacional da Pena - Sintra



Infine si giunge alla fermata da me più attesa, il Palacio Nacional da Pena. Hai presente il palazzo del sultano nel cartone Disney Aladdin? Aggiungi un'intera tavolozza di colori ed è fatta. 
Appena scesa dall'autobus sono rimasta letteralmente estasiata dalla bellezza di questo luogo; è una sorta di sogno allegro e colorato, dove diversi elementi architettonici e scultorei si mescolano ai colori dell'arcobaleno. 
Qui consiglio di acquistare il biglietto per la visita del palazzo e dello splendido ed enorme parco che lo circonda al costo di € 14 e - aggiungendo 3 € - potrai risparmiare una ripida e faticosa salita per raggiungere l'ingresso del palazzo. 




Palàcio Nacional da Pena - Sintra



Io ho scelto questa soluzione preferendo visitare prima internamente la struttura e godermi il panorama dalle sue ampie terrazze, destinando la visita del parco per parte della discesa. Quest'ultimo di per sé è estremamente consigliato agli amanti del trekking e delle passeggiate in generale ed è davvero molto ampio, estendendosi per circa 200 ettari attraverso una vastissima gamma di fiori e meravigliose specie di alberi che si snodano lungo un sentiero quasi magico. Per quanto riguarda il palazzo può essere visitato partendo dai locali esterni, passando poi dal meraviglioso chiostro interno adornato da fontane e bellissime azulejos blu e dalle stanze a piano terra; poi, proseguendo ai piani superiori, è possibile visitare le camere della famiglia reale e i loro alloggi privati, conservati magnificamente; infine ti consiglio di bere un buon caffè al bar presente sul terrazzo principale da dove potrai ammirare una splendida vista sull'oceano e sulla natura rigogliosa che la circonda.




Palàcio Nacional da Pena - Sintra



Infine, vale la pena anche fare una piccola passeggiata nel cuore stesso del paese, ricco di particolari abitazioni colorate, antiche e tradizionali, una vera e propria piccola Narnia che affascina e conquista con la sua bellezza. Riprendendo poi il bus sarà possibile tornare alla stazione da cui ripartire per tornare a Lisbona.
Io ho optato per un pranzo a sacco, così da poter destinare quanto più tempo possibile alle visite, ma se preferisci, Sintra ospita diversi locali e diverse osterie dove poter gustare buon cibo anche se con prezzi leggermente più elevati rispetto a Lisbona.

Spero che questo post abbia potuto farti percepire - anche solo in piccola parte - la magia, la suggestione e la bellezza che abita questi luoghi; Sintra - infatti- è da sola una meta che vale un viaggio in Portogallo.


All'indirizzo, il precedente post con una lista dei locali migliori testati a Lisbona dove gustare ottimo cibo: http://thefeelingsofwanderlust.blogspot.it/2016/03/lisbona-cosa-mangiamo-oggi.html .

Alla prossima!

Nessun commento:

Posta un commento