E allora oggi ho scelto di parlarti della cucina lisbonese e consigliarti qualche ottimo locale che possa offrirti buon cibo e una piacevole atmosfera.
• CHAPITO: Ho scelto di partire da questo locale non per caso, ma perché oltre ad essere un'ottimo ristorante, si presenta come un vero e proprio progetto socio/culturale. Chapito nasce - infatti - nel cuore dell'Alfama da un progetto di Teresa Ricou che, spinta dal desiderio di creare un luogo di "incontro" per i bambini di strada, ha convertito l'edificio in un luogo multifunzionale che ospita - oltre al ristorante - un negozio di articoli artigianali, una biblioteca e una scuola circense.

Tornando - invece - alla cosa più importante, il ristorante offre un menu non vastissimo, ma comunque ottimo: tanti tipi di formaggi, salumi, pesce fresco (consigliatissimo il baccalà) e carne tenerissima, inoltre la scelta dei vini è molto vasta; per quanto riguarda il prezzo sicuramente non è da annoverare tra i locali di fascia più economica, ma ti assicuro che il prezzo è adeguato alla qualità dei prodotti che offre.
[Indirizzo: Costa do Castelo 1-7 // Aperto tutti i giorni dalle ore 13 alle ore 2 - consigliata la prenotazione // Raggiungibile con il Tram n°28 fermata "Santa Luzia" e proseguendo poi a piedi per pochi minuti.]
• FAROL DE SANTA LUZIA: Anche questo locale si trova nel quartiere Alfama, del resto è proprio questa la zona migliore per cercare e scoprire alcuni dei migliori ristoranti, dove poter ascoltare anche ottimo Fado. E'diviso in due salette molto accoglienti, entrambe che affacciano sulla strada grazie ad ampie vetrate: la prima, più moderna, si apre verso la cucina e il bar; la seconda - invece - è quella più intima e caratteristica, con muri ricoperti dalle famose azulejos.
Il servizio è abbastanza veloce, lo staff è davvero gentile e disponibile e i prezzi sono nella media.
Per ciò che riguarda il cibo, anche qui non rimarrai deluso: ottima cucina con piatti portoghesi tradizionali, eccellente il baccalà e il pesce in generale servito in mille modi diversi, carne di qualità, squisiti desserts e buon vino.
[Indirizzo: Largo de Santa Luzia 5 // Aperto dal Lunedì al Sabato dalle ore 17:30 alle ore 23 // Raggiungibile con il Tram n° 28 fermata "Santa Luzia.]
• A CULTURA DO HAMBURGUER: Se sei un'amante dei panini di qualità, allora una tappa in questo locale è d'obbligo! A Cultura do Hamburguer è nascosta in una piccola stradina situata nel Barrio Alto e già il nome - da solo - è davvero una garanzia.
L'ambiente è giovanile ed informale, molto colorato e dagli arredi originali e simpatici, la sala è unica, con tavoli dalle diverse dimensione e delle poltroncine variopinte e la cucina affaccia direttamente sulla sala. Il personale è abbastanza veloce, considerata l'affluenza, e tutti i ragazzi sono molto gentili e disponibili.
Il cibo? Una gioia per il palato, letteralmente! Non credo di aver mai mangiato un panino così buono e squisito: il pane è morbidissimo, la carne tenera e gustosa, le patatine fritte sono deliziose e - sopratutto - c'è una gran quantità di "aggiunte" da poter inserire nel panino; quest'ultimo - inoltre - è molto abbondante, ti sazia, senza però appesantire troppo. Il tutto è poi accompagnato da gustosi desserts e prezzi molto accessibili e competitivi.
[Indirizzo: Rua das Salgadeiras 38 // Raggiungibile con il Tram 28 // Aperto tutti i giorni dalle ore 12:30 alle ore 15:30 e dalle ore 18:30 alle ore 00:00].
• PASTEL DE BELEM: Ok, non si tratta di un vero e proprio locale, ma questa pasticceria merita di essere inserita in lista e - di conseguenza - di essere visitata. E' un luogo storico, tradizionale, situato nella zona di Belèm ed è rinomato in tutto il mondo; effettua servizio ai tavoli, destinando - a parte - una zona per la folla di turisti in fila (fin fuori al locale, letteralmente) per acquistare le sue prelibatezze.
Internamente si tratta di una pasticceria molto graziosa, che richiama - nei colori e negli arredi - le tipiche azulejos bianche e azzurre; offre circa 400 coperti, quindi è quasi sempre possibile trovare posto e ti consiglio - inoltre - di non lasciarti scoraggiare dalla fila richiesta per acquistare i prodotti poiché pur sembrando chilometrica, scorre velocemente e alla fine la bontà del cibo merita l'attesa.
Naturalmente consigliatissime sono le famose pasteis che puoi gustare in loco o acquistare delle confezioni da asporto, inoltre ti consiglio di provare anche i prodotti "salati" poiché la pasticceria offre anche una vasta e gustosissima scelta di rosticceria.
Il personale è molto gentile e celere e - infine - i prezzi sono adeguati alla qualità dei prodotti (ad esempio, 1 € a pasta).
[Indirizzo: Rua de Belèm 84 // Raggiungibile con il tram n° 15 // Aperto tutti i giorni dalle ore 8 alle ore 23.]
Questi naturalmente erano solo alcuni dei locali migliori "testati" durante la mia permanenza a Lisbona; ti consiglio comunque di dare uno sguardo ai portali di recensioni più famosi per la lista completa di tutti i ristoranti in città così da poter scegliere in base alle tue esigenze personali.
Nel prossimo post ti accompagnerò alla scoperta di alcune "chicche" fuori porta.
All'indirizzo, il precedente post con una lista dei luoghi di Lisbona che non puoi assolutamente perdere: http://thefeelingsofwanderlust.blogspot.it/2016/03/a-spasso-per-lisbona-cosa-non-puoi.html
Nessun commento:
Posta un commento