Nei precedenti post ho voluto accompagnarti alla scoperta della meravigliosa e originale città di Lisbona.
Siamo partiti scoprendo le attrazioni da non perdere, ne abbiamo visto i panorami più suggestivi, abbiamo poi gustato le migliori delizie della cucina portoghese fino ad avventurarci nella magica e vicina Sintra.
In quest'ultimo post voglio fornirti - invece - qualche ultima informazione pratica sulla città, la sua distribuzione e i suoi trasporti; a questo scopo potrai scaricare cliccando qui una pratica guida di Lisbona completa di mappe, orari e percorsi dei principali trasporti, nella speranza di poter facilitare la tua organizzazione "da viaggio".
Innanzitutto, quello che devi sapere è che i trasporti di Lisbona, curati dalla società Carris rendono la città vivibilissima grazie alla loro puntualità, alla loro efficienza e ai loro ampi collegamenti.
Durante la tua permanenza avrai solo l'imbarazzo della scelta, avendo a disposizione bus turistici e pubblici, taxi (abbastanza economici), una vasta rete di tram, un'ampia metropolitana e poi - ancora - tuc tuc e treni.
• COLLEGAMENTO AEROPORTO/CENTRO LISBONA
• COLLEGAMENTO AEROPORTO/CENTRO LISBONA
Per quanto riguarda i collegamenti dall'aeroporto di Lisbona al centro potrai optare per diverse soluzioni a seconda delle tue esigenze: come ti accennavo, i taxi non sono molto costosi e con una tariffa di circa 15 € (bagaglio incluso) potrai comodamente raggiungere il cuore della città; un'altra soluzione è quella di usufruire del comodo collegamento metropolitano che, con la sua linea Rossa che fa capolinea proprio all'aeroporto, in 16 minuti collega al resto di Lisbona. Se invece preferisci l'autobus, quelli che effettuano questo servizio sono i numeri 783 e 705 - nei giorni lavorativi e il n° 744 tutti i giorni; inoltre è possibile usufruire dei tantissimi bus turistici e/o privati che troverai ad aspettarti all'uscita dei terminals; ad esempio il bus shuttle della Yellow Bus Tours (clicca qui per consultare il sito del servizio) che mette a disposizione corse dalle ore 7 alle ore 22: 50 (23:20 nei giorni feriali) ogni 20 minuti. Infine, quello che ti sconsiglio sia a livello economico ma anche di tempo è il collegamento con il centro effettuato con il treno, molto più scomodo rispetto alle precedenti soluzioni.
• TICKETS
Veniamo ora ai biglietti.
Veniamo ora ai biglietti.
La prima soluzione è la Lisboa Card che permette, a seconda delle proprie esigenze, soluzioni da 1 - 2 o più giorni, unendo ai tickets di tutti i mezzi anche ingressi gratuiti (o molto scontati) per le principali attrazioni turistiche e i locali della città.
Un'altra opzione è costituita dalla card ricaricabile e potrai scegliere indifferentemente tra la Viva Viagem o la 7Colinas (fai attenzione, se decidi di recarti a Sintra, dovrai comunque acquistare la prima tipologia per caricarvi il ticket del treno); entrambe hanno un costo di attivazione di 0,50 cent. e sono acquistabili presso tutte le stazioni della metropolitana, edicole e tabacchi (ti consiglio di conservare sempre le ricevute d'acquisto e di ricarica poiché la card potrebbe smagnetizzarsi); al suo interno potrai scegliere di caricare una quota a tuo piacere dalla quale verrà scalato - man mano - il valore di ogni singolo biglietto o - nel caso tu abbia intenzione di utilizzare nella stessa giornata diversi servizi come bus/tram/elevadores - il mio consiglio è quello di caricare una tariffa giornaliera che, al costo di 6 €, ti permetterà di usufruire di tutti i trasporti per 24 h dal momento della prima convalida (ricorda però di strisciare la card ad ogni salita sui mezzi così da validare la corsa).
• TRAM
• TRAM
Il tram n° 28 effettua il percorso più lungo, caratteristico e antico della città: avviandosi dalla zona Nord della Baixa (precisamente Praça Martim Moniz), attraversa i quartieri di Graça e Alfama, prosegue poi lungo la zona meridionale della Baixa, raggiungendo infine il Barrio Alto fino alla stazione di Campo Ourique. Il n° 12 - poi - attraversa l'Alfama, mentre il n° 15 costeggia il fiume fino a Belém; il bus n° 17 - invece - parte dalla zona bassa della Baixa raggiungendo i quartieri di Bairro Lopes e Alto de São João; il n°25 - infine - raggiunge da Piazza del Commercio il quartiere Estrela.
• QUARTIERI
Come ti raccontavo - inoltre - nel primi post, i quartieri (o Barrios) di Lisbona sono molto poliedrici e differenti tra di loro, permettendo così di rispondere ai diversi gusti di turisti e abitanti del luogo che ogni giorno affollano le strade della città; ricapitolando quindi, potrai assaporare i veri sapori e il vero cuore della città passeggiando tra i vicoli del quartiere Alfama ricco di fascino e storia; se - invece - ciò che preferisci è il divertimento e cerchi locali in cui divertirti, allora il luogo giusto è il Barrio Alto, ricco di ristoranti, bar e tantissimi giovani alla ricerca della movida portoghese; Belém - invece - più distante e periferica, è ricca di importanti e interessanti attrazioni come la Torre, il Monastero e diversi importanti musei. Il quartiere dell'Expo è - infine - quello sicuramente più moderno, con palazzi dal design importante, nonché sede di prestigiose aziende e fulcro per le attività finanziarie e politiche.
• LINK UTILI
Trasporti Carris: http://carris.transporteslisboa.pt/
Trasporti Sintra Scotturb: http://www.scotturb.com/
Taxi Lisbona: http://taxislisboa.com/
Taxi Leader: http://www.taxileader.net/taxi-lisbona.html
Metropolitana Lisbona: http://metro.transporteslisboa.pt/eng/
Viva Viagem: http://metro.transporteslisboa.pt/eng/customer-info/viva-viagem-card/
Treni Lisbona: https://www.cp.pt/passageiros/pt
Yellow Bus Tour: https://www.yellowbustours.com/Default.aspx?areaid=3
• LINK UTILI
Trasporti Carris: http://carris.transporteslisboa.pt/
Trasporti Sintra Scotturb: http://www.scotturb.com/
Taxi Lisbona: http://taxislisboa.com/
Taxi Leader: http://www.taxileader.net/taxi-lisbona.html
Metropolitana Lisbona: http://metro.transporteslisboa.pt/eng/
Viva Viagem: http://metro.transporteslisboa.pt/eng/customer-info/viva-viagem-card/
Treni Lisbona: https://www.cp.pt/passageiros/pt
Yellow Bus Tour: https://www.yellowbustours.com/Default.aspx?areaid=3
Finisce qui, con questo post, un'altro capitolo del nostro diario di viaggio.
Spero di averti fornito informazioni utili e interessanti che possano facilitare la tua permanenza nella bella Lisbona, inserendo tutto ciò che si è rivelato essere utile per me durante il viaggio.
Non dimenticare di scaricare la tua guida!
Alla prossima avventura...