Visualizzazioni totali

giovedì 25 agosto 2016

Spread your wings and #fly high!


Quando camminerete sulla terra dopo aver volato, 
guarderete il cielo perché là siete stati e là vorrete tornare.


(Leonardo da Vinci)





Non sempre il viaggio può essere ridotto al mero spostamento da un luogo ad un altro, spesso - infatti - accade che a farci "viaggiare" sia - più semplicemente - il mix poliedrico di emozioni e sensazioni mai provate e che solo una nuova avventura è in grado di regalare.
Per questo - infatti - oggi voglio raccontarti di una delle esperienze più adrenaliniche e liberatorie che io abbia mai provate, un vero e proprio trip ad alta quota.
Pochi giorni fa, grazie ad un inaspettato e fortemente desiderato regalo di compleanno, ho letteralmente volato! Già un po' di tempo a questa parte - infatti - a Capaccio (SA) viene data la possibilità di effettuare voli in parapendio biposto; il tutto è gestito dal Club di volo locale "Tappeti Volanti", formato da piloti esperti, gentili e sopratutto spassosissimi. 
Una volta prenotata l'esperienza (il costo per un volo si aggira intorno ai 70 € per il solo giro di circa 20 minuti e 100 € per l'aggiunta di video e/o foto), basta recarsi al punto di incontro che è situato presso il Santuario della Madonna del Granato, luogo molto noto per il turismo religioso; una volta qui, proprio al di sotto del parcheggio auto, troverai un'ampia distesa erbosa che fungerà da pista di decollo e atterraggio, il tutto circondato da uno straordinario panorama vista mare.






Tornando al volo, non c'è alcun dubbio che sia una di quelle esperienze da provare almeno una volta nella vita (non a caso - infatti - era una delle voci da spuntare nella mia bucket list già da qualche anno). Naturalmente, nonostante fosse un mio desiderio da tempo, questo non ha impedito alla paura di prendere il sopravvento durante i momenti che hanno preceduto il volo, ma una volta decollati è stato come se qualcuno avesse premuto il tasto "Reset".
Nessuna paura, nessuna preoccupazione o alcun timore; appena presi quota, l'ansia è sparita di colpo, lasciando spazio ad una sensazione stranamente familiare, oserei dire quasi rilassante, come se stessi facendo la cosa più normale al mondo. 
Ho alzato lo sguardo di fronte a me e - nel silenzio più assoluto - ho visto solo un'immensa bellezza, ovunque: una distesa di mare e di cielo blu uniti in un orizzonte infinito, il sole rosato al tramonto dinanzi a me, le cime delle montagne circostanti, gli uccelli in volo, le rovine degli antichi edifici ormai perduti.
La tentazione - come spesso mi accade in queste situazioni - era quella di voler fare il pieno, il carico assoluto di immagini ed emozioni, una scorta infinita di quei momenti e portarli via con me, custodendoli gelosamente per sempre.
All'esperienza in sé c'è poi da aggiungere - senza dubbio - la bravura e la competenza dei piloti che lungo tutto il percorso hanno costantemente fornito informazioni utili e curiosità sia sul volo stesso, ma anche sul territorio circostante, la sua storia e le tecniche utilizzate nel parapendio, concludendo il tutto con piccole acrobazie al cardiopalma (che sconsiglio ai più deboli di stomaco).






Se sei un'amante delle avventure più estreme o, più semplicemente, la tua curiosità ti spinge a provare questa esperienza, potrai contattare i piloti sul loro sito ufficiale o sulla pagina Facebook Parapendio Tandem Capaccio - Paestum.  
Per raggiungere il luogo interessato - invece - ti basterà lasciare l'autostrada all'uscita di Battipaglia, proseguire attraverso la SS18 verso Paestum e - una volta lì - seguire le indicazione stradali per il Santuario.






Alla prossima avventura!